Il 1975 è stato l'Anno Internazionale della Donna e molte organizzazioni internazionali si sono impegnate a promuovere la parità tra uomini e donne. La Comunità Europea, oggi Unione Europea, ha condotto un sondaggio Eurobarometro sull'argomento.
Continua...
Nel febbraio 2025, l'Unione europea ha condotto un sondaggio sulle opinioni dei giovani.
I giovani sono futuri adulti, quindi le loro opinioni sono (generalmente) simili a quelle degli adulti.
Continua...
L'ambiente è importante per la nostra vita, per questo i leader europei hanno commissionato uno studio sulle opinioni dei cittadini europei, i cui risultati sono stati pubblicati in inglese nella primavera del 2024.
È deplorevole, tuttavia, che non si parli del principale problema del nostro tempo: la grande quantità di anidride carbonica nell'aria, causa del riscaldamento globale.
Continua...
Nel 1974 l'Unione Europea era la Comunità Europea, composta da soli 9 Paesi. A quei tempi, noi o i nostri antenati non usavamo i computer, ma le macchine da scrivere. Non c'erano scanner, stampanti o Internet.
Quindi il primo rapporto Eurobarometro era solo su carta, senza grafici, con errori di battitura. Tuttavia, era interessante.
Continua...
Questo rapporto di Eurobarometro era atteso da molti anni, dato che l'ultimo rapporto su questo tema è stato pubblicato una dozzina di anni fa (Eurobarometro 386 nel 2012).
Continua...