Nel febbraio 2025, l'Unione europea ha condotto un sondaggio sulle opinioni dei giovani.
I giovani sono futuri adulti, quindi le loro opinioni sono (generalmente) simili a quelle degli adulti.
Continua...
Uno stereotipo, in questo caso, è un pregiudizio su gruppi umani che conosciamo poco. Purtroppo, gli stereotipi spesso portano a discriminazioni e decisioni sbagliate. Ecco perché è utile sapere quali sono gli stereotipi presenti nelle nostre rappresentazioni mentali.
Nel 2024, l'Unione Europea ha condotto un sondaggio Eurobarometro sugli stereotipi di genere: cosa pensiamo delle caratteristiche e delle capacità di donne e uomini? Sebbene le domande stesse siano spesso stereotipate, le risposte sono comunque interessanti.
Le domande sono state poste nel gennaio-febbraio 2024, ma il rapporto stesso è stato pubblicato solo nel dicembre 2024.
Continua...
Dopo le elezioni europee del giugno 2024, i nostri leader devono/dovrebbero preoccuparsi di prendere decisioni importanti. Il mondo di oggi non è semplice: cambiamenti climatici, guerra in Ucraina e in altri Paesi, malcontento di molte persone...
Il titolo di questa nuova indagine di Eurobarometro per il luglio 2024 è Sfide e priorità per l'UE: è importante!
Speriamo che questa ricerca guidi i nostri leader a prendere le decisioni giuste.
Continua...
L'ambiente è importante per la nostra vita, per questo i leader europei hanno commissionato uno studio sulle opinioni dei cittadini europei, i cui risultati sono stati pubblicati in inglese nella primavera del 2024.
È deplorevole, tuttavia, che non si parli del principale problema del nostro tempo: la grande quantità di anidride carbonica nell'aria, causa del riscaldamento globale.
Continua...
Nel 1974 l'Unione Europea era la Comunità Europea, composta da soli 9 Paesi. A quei tempi, noi o i nostri antenati non usavamo i computer, ma le macchine da scrivere. Non c'erano scanner, stampanti o Internet.
Quindi il primo rapporto Eurobarometro era solo su carta, senza grafici, con errori di battitura. Tuttavia, era interessante.
Continua...