Stereotipi di genere (Eurobarometro Sp 545 - 2024)
Uno stereotipo, in questo caso, è un pregiudizio su gruppi umani che conosciamo poco. Purtroppo, gli stereotipi spesso portano a discriminazioni e decisioni sbagliate. Ecco perché è utile sapere quali sono gli stereotipi presenti nelle nostre rappresentazioni mentali.
Nel 2024, l'Unione Europea ha condotto un sondaggio Eurobarometro sugli stereotipi di genere: cosa pensiamo delle caratteristiche e delle capacità di donne e uomini? Sebbene le domande stesse siano spesso stereotipate, le risposte sono comunque interessanti.
Le domande sono state poste nel gennaio-febbraio 2024, ma il rapporto stesso è stato pubblicato solo nel dicembre 2024.
In questo rapporto ci sono molte tabelle e grafici, spesso noiosi, ma anche mappe che mostrano grandi differenze tra le opinioni nazionali.
Ecco una mappa sulle emozioni delle donne:
Ed ecco una mappa sulle capacità degli uomini nei compiti domestici:
Possiamo utilizzare i dati per creare grafici che mostrino contemporaneamente le opinioni dei gruppi sociali e quelle dei gruppi nazionali:
Possiamo notare il contrasto tra le opinioni dei "Paesi dell'Est" (Bulgaria, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Romania, Lettonia, Lituania, Estonia) e quelle dei "Paesi dell'Ovest", in particolare Svezia, Danimarca, Paesi Bassi e Finlandia.
Cosa si può fare per migliorare la convergenza dell'opinione pubblica nei vari Paesi dell'Unione europea? Le persone devono potersi parlare direttamente tra loro, ma per farlo hanno bisogno di una lingua comune. La migliore lingua comune sarebbe l'esperanto, una lingua semplice e precisa che non appartiene a nessun popolo, ma a tutti.
Ecco i file in italiano:
EB2024_Sp545_Base1_4_IT.odt (Libre Office)
EB2024_Sp545_Base1_4_IT.pdf